
Uno dei compiti che fanno onore al buon cuoco, è quello di divulgare e incrementare la cultura gastronomica, per un verso insegnando a mangiar bene e correttamente attraverso il cibo messo in tavola, per l’altro verso, istruendo i giovani e passando il testimone a chi lo merita. (Chef Gualtiero Marchesi)
La mia passione per il cibo nasce da piccolo quando nelle torride estati senesi, passavo le giornate attaccato al grembiule di Nonna Valentina gustando le sue deliziose preparazioni. Quella abitudine diventa hobby lavorativo, e nel 1998 un po' per necessità un po' per gioco vengo nominato cuoco di bordo, su alcune barche a vela dove ero imbarcato. Poi il lavoro e la famiglia mi mettono duramente alla prova: "Cucinare per tre donne (moglie e due figlie) non è proprio una cosa semplice!"
Negli ultimi dieci anni, ho approfondito molto la cultura enogastronomica creando eventi dei prodotti tipici e dei vini salernitani con belle partecipazioni di pubblico, con feed back veramente positivi.
Il network de "Le Cesarine"
Scoprire la cucina delle massaie tra tradizione e borghi mozzafiato. Le Cesarine è la più antica rete di cuoche casalinghe d'Italia, che aprono le porte della propria casa a viaggiatori provenienti da tutto il mondo, offrendo loro esperienze immersive in location suggestive. Dal 2019, Cesarine è comunità diffusa Slow Food per la salvaguardia della cucina tradizionale italiana.
Ogni giorno metto a disposizione la mia casa a viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo per offrire loro pranzi, cene, degustazioni di vino, corsi di cucina ed esperienze gastronomiche speciali, aperitivi e visite ai produttori locali. La nostra missione è quella di salvaguardare e condividere la conoscenza delle tradizioni locali, delle ricette e dell'ospitalità.
TASTE YOUR EXPERIENCE
Tanti abbinamenti, tanti menù solo con prodotti tipici della tradizione campana.
Ecco le nostre proposte
MENU' DELLA TRADIZIONE
I veri sapori dei nostri Alburni la tradizione che strizza l'occhio alla modernità.
da € 45.00
Compra ora
MENU' DEL MANOVALE
Per chi cerca sapori forti in ogni circostanza, con questo menù si ferma il tempo.
da € 40.00
Compra ora
SCEGLI IL TUO MENU'
acquista il tuo menù online prenota il tuo pranzo o la tua cena.
Al resto pensiamo noi.
MENU' FOOD & WINE
Molti lo definiscono light lunch, ma mai nessuno se ne è andato affamato.
da € 30.00
Compra ora
TAGLIERE
Salumi e formaggi accompagnati da gustosisime sorprese dei nostri territori
da € 25.00
Compra ora
“La Casa sul Fiume, non solo per due, un nuovo modo di fare ristorazione con una location esclusiva, menu personalizzato e servizio in tavola. Tutto nasce dall'amore e la passione per la buona cucina, semplice e genuina, dall'orto alla cucina, per offrire alla clientela dei prodotti unici: sani, biologici, artigianali e fatti in casa."
Mario Capuano
“La cucina degli Alburni è l'incontro del diverso modo tradizionale di cibarsi che nel corso del tempo hanno elaborato una gastronomia, fondata sulle varie risorse agricole del proprio territorio, con molti punti in comune. Un occhio guarda la tradizione ma in ogni piatto gusti il vero senso della ricerca e delle nuove tendenze."
Luisa Spagnuolo
“Un ritorno agli antichi sapori. La location è curata nei minimi dettagli per offrire un servizio esclusivo e di qualità, adatta particolarmente per serate romantiche d’atmosfera e relax da trascorrere in 2 o massimo 10, per un pranzo di lavoro, per stare insieme tra amici, o festeggiare una ricorrenza, un compleanno o anniversari."
Sara Ferri
INGREDIENTI
LOCALI
INGREDIENTI
DI QUALITA'
LE RICETTE DELLA NONNA
WINE E FOOD
KM ZERO